Logo

Nazionale

01.01.2022

L'aumento delle popolazioni di lupi diventa incontrollabile e senza la possibilità di regolamentarlo minaccia l'agricoltura

Con la modifica della legge federale sulla caccia e la protezione dei mammiferi e degli uccelli selvatici (LCP), e in linea con il regime delle competenze per gli stambecchi (protetti), si intende consentire preventivamente la regolazione delle popolazioni di lupi da parte dei guardacaccia. Quale misura aggiuntiva per una protezione delle greggi ragionevole, dovrebbe essere consentita la regolazione delle popolazioni di lupi là dove l'elevata densità di lupi costituisce una minaccia per l'agricoltura. Per tali zone deve essere consentito l'abbattimento di branchi di lupi o parti di essi. Le misure di regolazione previste e il loro obiettivo (stabilizzazione o riduzione) vanno motivate dai Cantoni. I lupi che si fanno notare perché si avvicinano pericolosamente a insediamenti e persone o eludono la protezione delle greggi devono poter essere abbattuti.

Cantonale

26.06.2025

Il Cantone di Glarona regolamenta il coinvolgimento dei cacciatori nella gestione del lupo

Il Cantone di Glarona regolamenta il coinvolgimento dei cacciatori nella gestione del lupo Il Cantone di Glarona regolamenta il coinvolgimento dei cacciatori nella gestione del lupo 24 giugno 2025 Riunione del Consiglio di Governo 24 giugno 2025 - Con una nuova ordinanza, il Cantone di Glarona crea le basi legali per un maggiore coinvolgimento dei cacciatori nella gestione del lupo. L'ordinanza attua un postulato del gruppo parlamentare SVP e integra il progetto pilota di monitoraggio del lupo. Il 18 ottobre 2023, il gruppo parlamentare SVP ha presentato il postulato “Regolazione dei grandi carnivori - coinvolgimento dei cacciatori”. In esso si chiede che il governo cantonale elabori un piano d'azione su come i cacciatori possano collaborare con le autorità faunistiche per effettuare gli abbattimenti regolamentari autorizzati di lupi. Questo è regolato dalla nuova ordinanza sul coinvolgimento dei cacciatori autorizzati nella gestione dei lupi (VEJW). Essa consente ai cacciatori glaronesi di sostenere i guardiacaccia nella regolamentazione dei branchi di lupi e nell'abbattimento di singoli lupi dannosi. La nuova ordinanza prevede anche il coinvolgimento dei cacciatori per ulteriori misure, come la dissuasione dei lupi o la loro cattura per il monitoraggio. Ciò si collega al progetto pilota di monitoraggio del lupo approvato dal Parlamento cantonale nel febbraio 2025, che prevede un'intensificazione di queste misure per un periodo di quattro anni. Punti chiave della nuova ordinanza (VEJW) Prerequisiti per l'inclusione: i cacciatori con una licenza di caccia glaronese valida possono, dopo una formazione speciale, essere autorizzati a