Logo
Comunicato stampa - 11.08.2025

Lupi nei Grigioni

Lupi nei Grigioni Il Consiglio federale ha finalmente emanato un'ordinanza sulla caccia che stabilisce chiaramente che nella regione della Svizzera sud-orientale sono necessari al massimo 3 branchi di lupi per garantire la popolazione di lupi in Svizzera. Nel libro “Mensch, Wolf!”, il biologo Marcel Züger vede la biodiversità della fauna e della flora della regione montana fortemente minacciata dalla presenza di circa 12 branchi di lupi nei Grigioni! La protezione del lupo smantella la protezione delle specie! La scorsa settimana, i “pastori di lupi” hanno presentato una petizione alla nostra consigliera cantonale Carmelia Maissen affinché la regolamentazione dei lupi non venga più effettuata dal 1° settembre al 31 gennaio, come previsto dall'ordinanza sulla caccia. Mi chiedo seriamente se queste persone non abbiano idea di ciò che sta accadendo in questo momento sulle nostre Alpi. Ogni giorno i lupi attaccano pecore, capre, asini e bovini. Si fa un enorme lavoro supplementare per la protezione delle greggi, eppure gli attacchi avvengono ogni giorno. Le pecore ferite muoiono miseramente. I firmatari preferirebbero i lupi alle pecore. Gran parte del paesaggio coltivato è in pericolo. 13 pascoli di pecore sono già stati abbandonati. Molti piccoli allevamenti di pecore a tempo parziale nei Grigioni si sono dimessi. I nostri pascoli di pecore sono principalmente pascolati da pecore di pianura. Otto Denoth, Presidente dell'Associazione grigionese per la protezione del territorio dai grandi predatori